La kinesiologia
Il termine kinesiologia deriva dal greco kinesies, movimento, e logos, discorso.
Si tratta di dare voce al corpo attraverso un test muscolare, un test che cattura il tono muscolare.
La kinesiologia è una tecnica per armonizzare i livelli energetici generali e alleviare lo stress. La kinesiologia interroga la memoria del corpo attraverso test muscolari che identificano determinati blocchi emotivi, fisici ed energetici e la loro origine. La kinesiologia è un approccio alternativo basato sui principi fondamentali della medicina cinese e della chiropratica.
Questa medicina alternativa mira a migliorare l'equilibrio posturale e ad alleviare il dolore e la tensione fisica e mentale, in linea con obiettivi specifici.
Per raggiungere l'equilibrio vengono utilizzate diverse tecniche. Utilizzando test muscolari, il chinesiologo identifica e corregge gli squilibri della circolazione energetica stimolando vari punti del corpo, come i punti neurovascolari e neurolinfatici e i meridiani.
Questo metodo agisce su più livelli: fisico, mentale (stress ed emozioni) e biochimico (sistema nervoso ed endocrino) e favorisce la circolazione armoniosa dell'energia naturale. Riattiva il meccanismo di autoguarigione del corpo e permette di scoprire nuove capacità per raggiungere gli obiettivi fissati all'inizio della seduta.
​
Durante una seduta, diventerete consapevoli delle vostre risorse personali e vi addentrerete nel cuore del vostro inconscio per liberare le memorie nel vostro corpo.
Recupererete la vostra energia e vi sentirete meglio preparati ad affrontare le situazioni.
​​
​
Il test muscolare
​​
Ciò consente di instaurare un dialogo autentico tra l'operatore e il corpo del paziente.
Questo test aiuta a individuare quando e dove si sono depositate le tensioni nel corpo umano. Inoltre, aiuta il chinesiologo a individuare gli equilibri più appropriati per soddisfare i bisogni fondamentali e inconsci del corpo.
"I mali del corpo sono le parole dell'anima, quindi non si dovrebbe curare il corpo senza cercare di curare l'anima."
Platone




